Campi di solidarietà estate 2025
LOCALITÀ : FAENZA (RA)
PERIODO : Dal 17/08/2025 al 24/08/2025 (un turno settimanale – massimo 10 partecipanti).
ENTE SUPPORTATO : Due case-famiglia gestite dalla Comunità Papa Giovanni XXIII (www.apg23.org): la casa-famiglia Marta e Maria e la Casa per l’autonomia “Provo a vivere da solo”. Nella casa-famiglia Marta e Maria la coppia di sposi Andrea e Chiara, insieme ai loro due figli biologici adolescenti, attualmente ospita altre tre persone e, negli anni, ha accolto oltre cento persone fra minori, adulti, persone con disabilità o vittime di tratta o richiedenti asilo. La Casa per l’autonomia “Provo a vivere da solo” rientra in un progetto sperimentale di autonomia, nato circa quindici anni fa, per ragazzi con ritardo, che consente loro, una volta diventati maggiorenni, di superare i problemi di integrazione sociale e lavorativi.
VITTO E ALLOGGIO : Nelle vicinanze dell’immobile che accoglie le due case-famiglia in cui si svolgono le attività di volontariato.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI : Lavori di ordinaria manutenzione: imbiancature di pareti e soffitti, formazione ex novo di pavimento in seminterrato di locali adibiti a lavanderia e dispensa.
LOCALITÀ : MINERBIO (BO)
PERIODO : Dal 3/08/2025 al 17/08/2025 (due turni settimanali – massimo 12 partecipanti).
ENTE SUPPORTATO : Associazione Il Paddock che, da oltre vent’anni, promuove, tramite tecniche avanzate di ippoterapia e di pet-therapy, lo sport in forma riabilitativa e rieducativa utile a bambini, giovani e adulti con disabilità (fisiche, intellettive-relazionali, sensoriali) o in condizioni di disagio socio-educativo.
VITTO E ALLOGGIO : In fase di definizione.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI : Lavori di ordinaria manutenzione: sistemazione a mezzo di sgomberi, rasature e imbiancature di pareti e soffitti di alcuni locali della sede associativa in cui è prevista la realizzazione di laboratori protetti e occupazionali per adulti affetti da disabilità e donne vittime di violenza.
LOCALITÀ : PALERMO (PA)
PERIODO : Dal 27/07/2025 al 10/08/2025 (due turni settimanali – massimo 20 partecipanti).
ENTE SUPPORTATO : Suore salesiane di Palermo che gestiscono l’Istituto Maria Ausiliatrice svolgendo molte attività sociali, benefiche e d’animazione. Nell’Istituto sono presenti un oratorio e una scuola paritaria frequentata da circa duecento ragazzi.
VITTO E ALLOGGIO : Presso l’Istituto Maria Ausiliatrice dove si svolgono le attività di volontariato, nei locali attigui a quelli in cui vivono le Suore salesiane.
ATTIVITÀ DEI VOLONTARI : Lavori di ordinaria manutenzione ordinaria negli spazi adibiti a oratorio, teatro e palestra presenti nell’Istituto Maria Ausiliatrice finalizzati al ripristino di strutture (pareti, soffitti, solette, tetto) ammalorate da infiltrazioni d’acqua: rimozione di intonaci di pareti interne ed esterne e di soffitti interni, formazione di nuovi intonaci ove rimossi, imbiancature; sistemazione di un piccolo bagno.
PER INFORMAZIONI Scrivere un’e-mail a segreteria@universitaricostruttori.it e/o inviare un SMS oppure messaggio di whatsapp al numero 3491041365
PER ISCRIZIONI Compilare il modulo online.
NOTA GENERALE Le attività proposte nei campi sono accessibili a tutte l’età, dai 16 agli 80 anni (i minorenni devono essere accompagnati da adulto). La partecipazione ai campi di volontariato edile degli Universitari Costruttori non richiede particolari competenze.
Per non gravare sulle realtà aiutate, i campi di solidarietà degli Universitari Costruttori sono autofinanziati per le spese di vitto, alloggio e copertura assicurativa. Per questo è previsto un contributo forfettario di 130 € (ridotto a 100 € per minori di 25 anni alla prima esperienza). Anche le spese di viaggio sono a carico dei partecipanti. Ulteriori dettagli sono contenuti nel nostro regolamento